TORTA DI CIME DI RAPA, SALSICCIA E PROVOLA

1 h (+ 1 h riposo)

medio

6

Questa è una delle mie torte salate preferite: uno scrigno di pasta sfoglia sottile e croccante che racchiude un ripieno filante e delizioso, tutto da gustare. Sono sicura che ve ne innamorerete e che non vedrete l’ora di farla assaggiare ai vostri amici.

Recensioni

Ingredienti:

Porzioni per persona
PER L'IMPASTO
300g farina 00 debole
75g semola
150ml vino bianco
9g sale
Farina da polenta per spolverare la teglia
PER IL RIPIENO
700g salsiccia priva di budello
1kg cime di rapa
200g provola o scamorza
2 spicchi aglio
peperoncino
olio evo

Istruzioni

1.
Per l'impasto
Sulla spianatoia uniamo la farina, la semola, il sale, l’olio e il vino bianco. Impastiamo per 5-10 minuti. Non preoccupatevi se l’impasto non risulterà liscissimo, deve rimanere un po’ grezzo. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 1 h circa. Se preferite, potete preparare la pasta la sera prima, conservandola in frigo tutta la notte con la pellicola.
Segna come fatto
2.
Per il ripieno
Puliamo e tagliamo a tocchetti di 4 cm le cime di rapa, sbollentiamole per 4 minuti in acqua bollente salata. Sgraniamo la salsiccia e facciamola rosolare in padella con un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio. Quando sarà appena appena dorata, togliamola dal fuoco e teniamola da parte. Nella stessa padella mettiamo un bel giro d’olio e facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio con del peperoncino. Ora aggiungiamo le cime di rapa sbollentate e facciamole insaporire. Una volta pronte, teniamole da parte. Tagliamo la provola a fette sottili.
Segna come fatto
3.
Assembliamo
Ungiamo la teglia con olio evo e infariniamo con la farina di polenta. In questo modo la torta non si attaccherà e risulterà anche più rustica e profumata. Riprendiamo l’impasto (che non dovrà essere particolarmente lievitato) ,o dividiamo in due (una porzione, quella per la base, dovrà essere leggermente più grande della seconda, che farà invece da coperchio) e stendiamo le due porzioni sulla spianatoia cosparsa con farina da polenta. Srotoliamo la porzione più spessa di impasto sulla base, facendola aderire ai bordi della teglia, e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta. Facciamo un primo strato di fette di provola, aggiungiamo le cime di rapa e la salsiccia. Ultimiamo con un altro strato di provola, copriamo con la parte di impasto più sottile e sigilliamo i bordi ripiegandoli su sé stessi. Facciamo qualche buchino sulla superficie e spennelliamola uniformemente con olio.
Segna come fatto
4.
In forno
Aggiungiamo sulla superficie qualche erba aromatica e del sale in fiocchi. Cuociamo a 200 gradi in forno ventilato per 10 minuti, posizionando la teglia a contatto con la base del forno. Proseguiamo la cottura sulla gratella al centro del forno per altri 40 minuti a 180 gradi, fino a perfetta doratura.
Segna come fatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *