Termini e condizioni generali di vendita b2c
Gentile Cliente, affinché tu possa acquistare consapevolmente sul nostro Sito Web abbiamo predisposto i presenti Termini di Vendita che regolano l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto dei Prodotti offerti dal Venditore attraverso il Sito Web.
Prima di inoltrare il tuo ordine d’acquisto, ti invitiamo a leggere accuratamente i presenti Termini di Vendita e a conservarne una copia.
L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza e l’espressa accettazione dei presenti Termini di Vendita.
- Definizioni
Le espressioni qui di seguito indicate, sia al plurale che al singolare, hanno il significato precisato accanto a ciascuna di esse:
– “Cliente” indica sia l’utente registrato sul Sito Web sia l’utente non registrato identificato attraverso i dati inseriti nella Proposta d’Ordine che agisce in qualità di Consumatore acquistando i Prodotti tramite il Sito Web;
– “Codice dei Consumatori” indica il Decreto Legislativo italiano n. 206 del 6 settembre 2005;
– “Conferma d’Ordine” indica l’e-mail che il Venditore invierà al Cliente al momento dell’acquisto dei Prodotti a conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine;
– “Consegna” indica la consegna dei Prodotti presso l’indirizzo indicato nella Conferma d’Ordine;
– “Contratto” indica il contratto concluso tra il Venditore e il Cliente per la compravendita dei Prodotti attraverso il Sito Web;
– “Consumatore” indica ogni persona fisica che effettui acquisti per scopi non correlati alla propria attività professionale, artigianale, commerciale o economica;
– “Ordine” indica un ordine di Prodotti effettuato attraverso il Sito Web e concluso dopo il pagamento;
– “Prodotti” indica i prodotti resi disponibili dal Venditore all’acquisto sul Sito Web, inclusi i Prodotti Digitali;
– “Prodotti Digitali” indica i contenuti digitali forniti mediante un supporto non materiale (ad esempio, e-book)
– “Termini di Vendita” indica i presenti termini e condizioni di vendita;
– “Sito Web” indica il sito web e tutti i domini richiamati dal sito gestito dal Venditore
– “Venditore” indica ANIDRA s.r.l., con sede legale in Corso Massimo D’Azeglio n. 60/H, Torino (TO) – Italia, P. IVA 04049550041, indirizzo PEC: [email protected].
- Applicabilità
I Termini di Vendita si applicano a tutti i Contratti di vendita dei Prodotti stipulati tra il Venditore ed il Cliente sul Sito Web.
I Termini di Vendita sono resi disponibili al link in modo che ne sia consentita la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente.
Alla conclusione del Contratto, il Cliente dichiara, pertanto, di aver preso visione e di accettare integralmente i Termini di Vendita, che formano parte integrante del Contratto stesso.
I Termini di Vendita resteranno efficaci fino a che non saranno espressamente aggiornati e/o integrati e/o sostituiti o comunque modificati dal Venditore per mezzo di un documento scritto. Tali modifiche potranno essere effettuate dal Venditore in qualsiasi momento dandone comunicazione sul Sito Web. I Termini di Vendita così modificati saranno, pertanto, efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno a partire da tale data senza alcun obbligo da parte del Venditore di darne avviso, se non sul Sito Web.
I presenti Termini di Vendita disciplinano l’acquisto di Prodotti sul Sito Web e non disciplinano, invece, la vendita di prodotti o di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito Web tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi.
Le offerte di Prodotti presenti sul Sito Web si rivolgono a clienti maggiorenni. Realizzando un ordine attraverso il Sito Web, il Cliente garantisce di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
L’acquisto di Prodotti sul Sito Web a cui si applicano i presenti Termini di Vendita è riservato esclusivamente ai Consumatori.
- Modalità di perfezionamento del Contratto
Per acquistare uno o più Prodotti disponibili sul Sito Web, il Cliente deve selezionare i Prodotti sul Sito Web e aggiungerli al carrello.
Se il Cliente intende procedere con l’acquisto, potrà scegliere una delle seguenti opzioni:
– Check-out rapido con Google Pay, cliccando sul pulsante “GPay”. Così facendo il Cliente verrà reindirizzato al sito web di Google Pay dove potrà completare il pagamento, senza registrarsi al Sito Web. Una volta completato il pagamento, il Cliente verrà reindirizzato al Sito Web per inserire le informazioni mancanti necessarie per completare l’ordine;
– Check-out rapido con PayPal, cliccando sul pulsante “PayPal”. Così facendo il Cliente verrà reindirizzato al sito web di PayPal dove potrà completare il pagamento, senza registrarsi al Sito Web. Una volta completato il pagamento, il Cliente verrà reindirizzato al Sito Web per inserire le informazioni mancanti necessarie per completare l’ordine;
– Check-out dal Sito Web, previo inserimento delle informazioni di contatto (e-mail o numero di telefono), delle informazioni di fatturazione e consegna (nome, cognome, indirizzo), delle modalità di spedizione e delle modalità di pagamento (carta di credito o PayPal), cliccando il pulsante “Paga ora”;
– Check-out dal Sito Web procedendo al login all’account personale del Cliente e cliccando il pulsante “Paga ora”. In tal caso, il Cliente dichiara di essere responsabile della riservatezza della propria password, nonché di limitare l’accesso a password e account, ed accetta la responsabilità per tutti gli acquisti e le attività che verranno eseguiti con il suo account.
Prima di inoltrare l’Ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente ed accettare il contenuto dei Termini di Vendita, nonché a leggere attentamente l’informativa ex art. 13 GDPR sul trattamento dei dati personali. Con l’accettazione dei Termini di Vendita, il Cliente dichiara di essere un Consumatore e di avere almeno 18 anni.
Infine, completando il pagamento, il Cliente inoltrerà l’Ordine al Venditore.
Prima di completare l’Ordine, il Cliente può modificare la tipologia dei Prodotti ed è tenuto a verificare la correttezza dei dati inseriti e correggere e/o modificare i dati secondo le istruzioni indicate, nonché ad inserire eventuali buoni regalo o codici sconto in suo possesso.
L’inoltro dell’Ordine implica l’obbligazione di pagamento da parte del Cliente e non saranno permesse ulteriori modifiche.
All’indirizzo e-mail fornito nella fase di acquisto, il Cliente riceverà la Conferma dell’Ordine ed il Contratto di compravendita dei Prodotti si considera concluso.
Dopo aver ricevuto la Conferma d’Ordine, il Cliente, se si rendesse conto di aver fornito informazioni errate circa i dati di fatturazione e/o di spedizione, potrà comunque contattare il Venditore all’indirizzo e-mail [email protected] chiedendo la rettifica degli stessi. Il Venditore, pur non assumendo alcun obbligo e garanzia sulla rettifica, se lo stato di elaborazione dell’Ordine lo permette, farà il possibile per modificare l’Ordine.
Il Venditore darà corso all’elaborazione di tutte le proposte d’Ordine apparentemente corrette. Ogni errore nella compilazione dei dati è sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente, conseguentemente il Venditore non si assume alcun obbligo di rettifica o risoluzione dei disguidi derivanti dell’errore del Cliente e non sosterrà alcun costo per tale ragione.
Nel caso di proposte d’Ordine palesemente non corrette. Il Venditore, prima di procedere all’elaborazione della proposta d’Ordine, potrà contattare il Cliente all’indirizzo e-mail fornito dallo stesso chiedendo chiarimenti. Se il Cliente non fornirà riscontro entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi a decorrere dal giorno in cui il Cliente ha trasmesso la proposta d’Ordine, il Venditore provvederà ad informare il Cliente via e-mail che il Contratto non è concluso e che non verrà dato seguito alla proposta d’Ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi l’importo eventualmente già impegnato sul mezzo di pagamento scelto verrà disimpegnato.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare proposte d’Ordine provenienti da un Cliente con cui sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente Ordine. Ciò si applica anche a tutti i casi in cui il Venditore ritenga il Cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni dei Termini di Vendita o per qualsivoglia altra motivazione, soprattutto qualora il Cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.
Se il Cliente non riceve la Conferma d’Ordine entro 48 ore dall’Ordine, è pregato di contattare il Venditore all’indirizzo e-mail indicato al paragrafo 11 prima di tentare di effettuare un altro Ordine per i medesimi Prodotti.
Il Cliente può richiedere l’emissione di fattura scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].
- Prezzi e pagamenti
I prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito Web e saranno confermati nella pagina di check-out dell’Ordine e nella Conferma d’Ordine.
I prezzi sono da ritenersi comprensivi di IVA. Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in qualunque momento, fatto salvo che non modificheremo il prezzo di alcun Prodotto dopo aver inviato la Conferma d’Ordine.
I costi di spedizione saranno indicati nella pagina di check-out dell’Ordine.
Il pagamento può essere eseguito con una delle modalità elencate nella sezione “Modalità di Pagamento” presente sul Sito Web.
Pagamenti con carte di credito
Sono accettate le principali carte di credito e prepagate. Il pagamento mediante carte di credito avverrà senza alcun onere aggiuntivo.
Nel caso in cui non sia possibile effettuare l’addebito dell’importo, la Proposta d’Ordine verrà automaticamente annullata.
Si precisa che il Venditore non è in grado di conoscere integralmente le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento. Per questo motivo il Venditore non verrà a conoscenza di tali dati, né li conserverà ed avrà accesso alle sole parziali informazioni che il Cliente deciderà di salvare (ad esempio tipologia della carta, data di scadenza della carta, intestatario), insufficienti ad identificare la carta, ma utili al Cliente in caso di acquisti successivi.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
Pagamenti con Google Pay
Il Cliente può scegliere questo metodo di pagamento, se ha installato l’applicazione Google Pay ed ha selezionato l’opzione Google Pay.
Se il Cliente seleziona l’opzione Google Pay, apparirà una finestra di popup dove inserire l’indirizzo di spedizione e fatturazione, quindi il Cliente selezionerà la carta preferita collegata al proprio account Google Pay.
Successivamente, il Cliente dovrà cliccare sul pulsante “Procedi” e autenticarsi con impronta digitale per validare il pagamento.
Se il pagamento viene effettuato tramite Google Pay, l’importo totale dovuto sarà addebitato al Cliente da Google Pay. In caso di esercizio del diritto di recesso, il rimborso sarà accreditato sullo stesso account Google Pay che il Cliente ha utilizzato per l’acquisto originale.
Pagamento con PayPal
Il Cliente può scegliere questo metodo di pagamento, se ha installato l’applicazione PayPal, ha un conto PayPal ed ha selezionato l’opzione PayPal. Se il Cliente seleziona l’opzione PayPal, apparirà una finestra di popup dove inserire l’indirizzo di spedizione e fatturazione, quindi il Cliente selezionerà il metodo di pagamento “PayPal”. Se il pagamento viene effettuato tramite PayPal, l’importo totale dovuto sarà addebitato al Cliente da PayPal. In caso di esercizio del diritto di recesso, il rimborso sarà accreditato sullo stesso account PayPal che il Cliente ha utilizzato per l’acquisto originale. Il tempo richiesto per accreditare lo strumento di pagamento collegato a tale account dipende esclusivamente da PayPal. Una volta attivato l’ordine di accredito a favore di tale account, il Venditore non può essere considerato responsabile per qualunque ritardo od omissione nell’accreditamento del rimborso. Per contestazioni di tale natura, è necessario contattare direttamente PayPal.
Il tempo richiesto per accreditare lo strumento di pagamento collegato a tale account dipende esclusivamente da Google e dal sistema bancario. Una volta attivato l’ordine di accredito a favore di tale account, il Venditore non può essere considerato responsabile per qualunque ritardo od omissione nell’accreditamento del rimborso. Per contestazioni di tale natura, è necessario contattare direttamente Google.
- Spedizione e consegna dei Prodotti
I Prodotti saranno consegnati esclusivamente nel territorio italiano.
I Prodotti saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore.
Il Venditore attuerà ogni ragionevole sforzo per consegnare i Prodotti entro il numero di giorni specificato nella Conferma d’Ordine. Tuttavia, la data di consegna indicata rappresenta solo una stima e il Venditore non sarà responsabile per qualunque perdita o danno sofferti dal Cliente a causa di ritardi nella consegna.
Il Cliente riceverà una e-mail di conferma della spedizione da parte della società incaricata della spedizione con indicazione della prevedibile data di consegna dei Prodotti e la possibilità di tracciare la spedizione.
Al momento della ricezione dei Prodotti, sarà onere del Cliente verificare l’integrità e la presenza di danni alla confezione che risultino immediatamente evidenti (per esempio: scatola bagnata, scatola danneggiata ecc).
In caso di anomalie, il Cliente sarà tenuto a rilevarle immediatamente, facendole annotare dal corriere e rifiutando la consegna. Diversamente, il Cliente decadrà dalla possibilità di far valere i propri diritti in proposito. Firmando la ricevuta/prova di consegna, il Cliente riconosce che i Prodotti sono corretti.
Dalla consegna, il Cliente diventa proprietario e responsabile dei Prodotti.
Al momento della Consegna, il Cliente dovrà verificare che i Prodotti siano conformi all’Ordine e non presentino vizi e/o difetti.
Con riferimento ai Prodotti Digitali, previa conferma dell’avvenuto pagamento, la consegna avverrà all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, tramite una e-mail contenente il link e la password per il download del Prodotto Digitale.
- Sostituzione dei Prodotti
Il Cliente può cambiare la taglia dei Prodotti entro 14 (quattordici) giorni dal giorno di Consegna dei Prodotti. La richiesta di sostituzione dei Prodotti potrà essere inviata all’indirizzo e-mail [email protected] .
Ciascun Prodotto può essere sostituito o reso una sola volta.
I Prodotti oggetto di sostituzione non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati, sporcati o danneggiati, non devono riportare segni d’uso e devono presentare tutti i cartellini e le etichette.
I Prodotti oggetto di sostituzione devono essere restituiti confezionati esattamente come sono stati spediti, completi di ogni accessorio ed etichetta.
Il Venditore a proprio insindacabile giudizio potrà autorizzare o negare la sostituzione dei Prodotti. In caso di accettazione, fornirà al Cliente le indicazioni da seguire per l’invio del Prodotto da sostituire.
Salvo diverso accordo, i costi per la restituzione dei Prodotti da sostituire saranno sostenuti dal Cliente.
I Prodotti Digitali non possono essere sostituiti. In caso di difficoltà nel download o nella lettura del file, il Cliente può contattare il Venditore all’indirizzo e-mail [email protected] , illustrando le problematiche riscontrate e il Venditore, valutata la richiesta, farà i propri migliori sforzi per risolvere le problematiche, qualora dipendendenti direttamente dal Venditore. Il Venditore non sarà responsabile per problematiche relative, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a software o hardware del Cliente.
- Diritto di recesso
Il Cliente avrà il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti acquistati. Il Cliente dovrà comunicare per iscritto al Venditore, la volontà di esercitare il diritto di recesso entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal giorno di Consegna dei Prodotti. La comunicazione potrà essere inviata all’indirizzo e-mail [email protected] .
Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere dal Contratto, deve restituire i Prodotti debitamente imballati mediante consegna al corriere scelto dal Cliente.
I Prodotti resi non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati, sporcati o danneggiati, non devono riportare segni d’uso e devono presentare tutti i cartellini e le etichette.
I Prodotti resi devono essere restituiti confezionati esattamente come sono stati spediti, completi di ogni accessorio ed etichetta.
Si precisa che in caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente sarà tenuto a sostenere i costi per la restituzione dei Prodotti resi al Venditore.
Fatti salvi possibili ritardi di natura tecnica indipendenti dal controllo del Venditore e ad esso non attribuibili (es. malfunzionamento del circuito di pagamento), il Venditore rimborserà al Cliente le somme pagate per l’acquisto dei Prodotti resi entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione di esercitare il diritto di recesso, a condizione che il Venditore abbia già ricevuto la restituzione dei Prodotti oppure che gli sia stata fornita da parte del Cliente la prova di aver già provveduto alla spedizione dei Prodotti potendo, sino ad allora, trattenere il rimborso.
Il Venditore utilizzerà per il riaccredito lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto dei Prodotti.
Nel caso il diritto di recesso venga esercitato senza il rispetto delle modalità di cui al punto 7, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso. Entro 10 (dieci) giorni dall’invio della e-mail con cui verranno comunicate al Cliente la mancata accettazione del reso e le relative motivazioni, rispondendo alla stessa email, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i Prodotti resi. In caso contrario, il Venditore potrà legittimamente trattenere i Prodotti resi, oltre alle somme già pagate per il relativo acquisto.
Il Cliente prende atto e accetta che il diritto di recesso riconosciuto ai Consumatori dal Codice del Consumo è escluso con riferimento a ciascun Prodotto Digitale, in conformità a quanto disposto dall’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (fornitura di un contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo del consumatore e l’accettazione che avrebbe perso il diritto di recesso).
- Garanzia legale per prodotti non conformi
Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei Prodotti e per la non conformità degli stessi all’Ordine effettuato, esistente al momento della consegna del bene.
La durata della garanzia è di 2 (due) anni dal momento della Consegna del Prodotto. La presente garanzia è valida alle seguenti condizioni:
– manifestazione del difetto entro 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti;
– presentazione al Venditore da parte del Cliente di documento commerciale/fattura di acquisto e di prova della consegna.
Il Cliente potrà contattare il Venditore all’indirizzo e-mail [email protected], segnalando il vizio/difetto e allegando prova dello stesso. Tale comunicazione dovrà avvenire tempestivamente alla scoperta del vizio e/o difetto e/o non conformità del Prodotto.
La garanzia si applica solamente se i Prodotti sono stati utilizzati correttamente, in ottemperanza alla loro funzione e in accordo con le istruzioni d’uso e di lavaggio.
Nel caso in cui il difetto di conformità dei Prodotti acquistati sia stato accertato dal Venditore, il Cliente avrà il diritto di ottenere, senza spese aggiuntive, alternativamente:
– la riparazione dei Prodotti;
– la sostituzione dei Prodotti non conformi con altri di importo equivalente;
– la restituzione dell’importo pagato per l’acquisto dei Prodotti. La restituzione avverrà attraverso lo stesso mezzo usato dal Cliente per l’acquisto iniziale.
Tutti i costi di restituzione di Prodotti riconosciuti come difettosi saranno sostenuti dal Venditore.
Se il Venditore riterrà ragionevolmente che i Prodotti resi non siano difettosi/danneggiati e non presentino problemi di qualità oppure siano stati danneggiati a causa di errato utilizzo, il Cliente non avrà diritto alla riparazione e/o sostituzione dei Prodotti e/o al rimborso.
Con riferimento ai Prodotti Digitali, il Venditore non risponde di eventuali problematiche riscontrate dal Cliente a causa di mancata o errata integrazione da parte del Cliente dovuta a difformità dalle indicazioni e dai requisiti forniti dal Venditore in fase di acquisto.
- Diritti di proprietà intellettuale
Il Venditore è titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale – ivi inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo i diritti relativi a disegni e modelli, modelli di utilità, marchi, know-how, specifiche tecniche – relativi e connessi ai Prodotti presenti sul Sito Web.
Il Cliente si obbliga a non compiere, direttamente e/o indirettamente, alcun atto incompatibile con la titolarità dei predetti diritti di proprietà intellettuale riferibili ai Prodotti e, in particolare, il Cliente si asterrà dall’utilizzare e dal registrare marchi simili e/o confondibili con i marchi utilizzati dal Venditore e a produrre e/o mettere in commercio Prodotti o parti degli stessi in violazione dei diritti del Venditore e di ogni dante causa.
I Prodotti Digitali vengono forniti per scopi meramente personali ed è severamente vietata la riproduzione, il noleggio, la vendita e la messa a disposizione a terzi.
- Rivendita
La rivendita, il noleggio o la cessione per scopi commerciali o professionali dei Prodotti acquistati sul Sito Web sono severamente proibiti.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’Ordine qualora sospetti che il Cliente intende rivendere i Prodotti.
- Contatti e servizio clienti
Per tutte le richieste di informazioni relative ai Prodotti e ai presenti Termini di Vendita, nonché per tutti gli eventuali reclami, il Cliente può contattare il Venditore scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected].
Il Venditore fornirà una risposta tempestivamente e senza ritardi ingiustificati, ponendo in essere i migliori sforzi per riscontrare il Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi.
- Privacy
Il Venditore, quale titolare del trattamento dei dati, rispetta le disposizioni in materia di protezione dei dati personali previste nel Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) e nella normativa nazionale di riferimento e adempie agli obblighi derivanti, adottando le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Nella gestione del Sito Web e nell’esecuzione del Contratto, il Venditore tratta i dati del Cliente per le finalità e con le modalità meglio specificate nella Privacy Policy
- Legge applicabile, soluzione delle controversie e foro competente
I presenti Termini di Vendita e i Contratti conclusi tra il Cliente e il Venditore sono soggetti esclusivamente alla legge italiana. Qualunque controversia in ordine all’interpretazione e all’esecuzione del Contratto concluso tramite il Sito Web e ogni altra controversia per qualsiasi titolo allo stesso connessa sarà devoluta alla competenza del Foro del luogo in cui il Consumatore è domiciliato o residente o, a scelta del Consumatore, del Foro di Torino.
Ai sensi dell’art. 19 D. Lgs. 70/2003, le Parti possono adire organi di composizione extragiudiziale delle controversie che operano anche per via telematica. È altresì possibile rivolgersi alla piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Versione aggiornata al 25.03.2025