NATALE

Progetto senza titolo (17).png__PID:6fb6864c-8560-43ee-8e85-6c8f512d41c6

Cooker Girl

15 Dic, 2024

LASAGNA AL NERO DI SEPPIA CON RANA PESCATRICE, CARCIOFI E BOTTARGA

FullSizeRender_VSCO 13.JPG__PID:89110c92-a155-49b6-a3e3-5dcdb635f58d

Questa lasagna di pesce mi ha davvero subato il cuore. Delicata e saporita, sono sicura vi conquisterà!

2 h

INGREDIENTI

Per la pasta

  • 250 g farina 00
  • 50 g semola
  • 2 uova + 2 tuorli
  • 1 bustina di nero di seppia

Per il ragù

  • 5 carciofi 
  • 500 g rana pescatrice
  • 1 spicchio d'aglio, peperoncino, gambi di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere vino di vino bianco (buono!)
  • 200 ml brodo di pesce per la cottura della lasagna

Per la besciamella

  • 60 g burro
  • 60 g farina 
  • 550 ml latte
  • 200 ml brodo di pesce
  • Sale e pepe
  • Bottarga fresca

PROCEDIMENTO

1 Per la pasta

Iniziamo creando la classica "fontana" di farina e semola, poi uniamo le uova e il nero di seppia al centro. Iniziamo a lavorare dapprima sbattendo le uova con una forchetta e incorporando man mano la farina, passando poi ad un tarocco e poi con le mani. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Copriamo e facciamo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti almeno.

Ovviamente, per accorciare i tempi, potete usare delle sfoglie già pronte, anche bianche andranno benissimo.

2 Per il sugo di carciofi e rana pescatrice

Priviamo i carciofi dei petali esterni, fino ad arrivare al cuore. Puliamo il gambo privandolo della parte più coriacea. Mettiamo i carciofi in acqua e limone in modo che non anneriscano. 
Ora puliamoli uno ad uno tagliando prima la punta con le spine, poi dividendoli in due metà per il senso della lunghezza. Priviamoli della cosiddetta "barbetta" interna e rimettiamoli in acqua e limone una volta puliti. Asciughiamoli e poi tagliamoli finemente.
Puliamo poi la rana pescatrice privandola della pelle e ricavandone due filetti. Tagliamola a dadini di circa 2 cm.
In una casseruola facciamo insaporire uno spicchio d'aglio con un bel giro d'olio, peperoncino e gambi del prezzemolo. Uniamo anche le lische del pesce, così da insaporire il fondo. Aggiungiamo i carciofi e facciamo appassire 15 minuti.
 Sfumiamo con il vino bianco e facciamo cuocere dolcemente altri 10 minuti. Aggiustiamo di sale e uniamo la rana pescatrice cubettata. Copriamo e spegniamo il fuoco, lasciando che il pesce cuocia con il calore residuo (terminerà in forno).

3 Per la besciamella

In un pentolino uniamo il burro e la farina e amalgamiamo. Lasciamo tostare 2 minuti, sino a che il roux diventi appena appena biondo. Ora uniamo il brodo un po' alla volta, continuando a mescolare. Poi il latte, latte freddo un po' alla volta. Quando la besciamella giunge a bollore, togliamo il pentolino dal fuoco, aggiustiamo di sale e pepe. La besciamella risulterà piuttosto fluida in quanto deve permettere alla pasta di cuocere.

4

Riprendiamo la pasta, prelevandone un panetto alla volta e tenendo il resto coperto. Iniziamo a stenderla con l'aiuto di un tirapasta, partendo dalla misura più larga. Una volta passata la prima volta nel tirapasta, facciamo qualche piega e poi continuiamo a stenderla stringendo gradualmente. I tirapasta hanno solitamente una scala di spessori che va da 0 a 9. Io ho steso le mie sfoglie fino a 9 in quanto non la sbollenteremo e quindi dovrà essere il più sottile possibile.
Le tagliamo in rettagoli della dimensione della nostra pirofila.

5

Dopo aver abbondantemente imburrato la teglia, possiamo assemblare la nostra lasagna. Versiamo un mestolo di besciamella alla base e poi procediamo con gli strati. Alterniamo uno strato di pasta, il ripieno di carciofi e rana pescatrice e la besciamella. Finiamo l'ultimo strato con abbondante ragù. Non sbollentando la pasta, dobbiamo accertarci ci sia sufficiente liquido per la cottura, pertanto versiamo mezzo bicchiere di brodo di pesce lungo i bordi della pirofila. Copriamo con alluminio e inforniamo a 180 gradi in forno statico per 30 minuti. Scopriamo e lasciamo gratinare la superficie per 3-4 minuti sotto al grill.

Serviamo con bottarga fresca grattugiata al momento, per un tocco di sapidità e sapore super goloso.

XOXO, Cooker Girl