LIEVITATI

Progetto senza titolo (17).png__PID:6fb6864c-8560-43ee-8e85-6c8f512d41c6

Cooker Girl

19 Set, 2024

TORTA DI CIPOLLE

WhatsApp Image 2024-09-19 at 10.42.47.jpeg__PID:1102dce7-9953-4ac5-aeb7-b9531d5a486e

A mani basse una delle ricette che ho più amato nelle ultime settimane🥹 Una pasta sottile e croccante fuori per un ripieno umido, saporito e super goloso all’interno✨

1 h (+ 1.5 h riposo)

INGREDIENTI

Per l'impasto

  • 200 g farina 00
  • 50 g semola 
  • 100 g vino bianco
  • 3 g lievito di birra
  • 6 g sale
  • 50 g olio evo 

Per il ripieno

  • 2 kg cipolle bionde o bianche
  • 1 cucchiaino concentrato di pomodoro
  • Peperoncino
  • 30 g uvetta
  • 10 pomodorini
  • 1 mazzolino di basilico
  • 1 mazzolino di prezzemolo
  • Finocchietto
  • 5 fiori di zucca
  • 6 acciughe sotto sale
  • Sale
  • Olio evo

PROCEDIMENTO

Sulla spianatoia uniamo la farina, la semola, il lievito sbriciolato, il sale, l'olio ed il vino bianco. Iniziamo ad impastare e, ottenuto un impasto grezzo, lo facciamo riposare. 

Tagliamo le cipolle a fettine sottili e le aggiungiamo in padella con un bel giro d'olio. Saliamo da subito in modo che le cipolle rilascino il loro liquido e non brucino. Le facciamo stufare dolcemente e aggiungiamo una punta di concentrato di pomodoro, una punta di peperoncino e l'uvetta. Uniamo anche i pomodorini tagliati a metà. Facciamo cuocere ancora per circa 10 minuti, poi togliamo dal fuoco.

3

Tritiamo il basilico, il finocchietto, il prezzemolo e anche i suoi gambi per dare un tocco di croccantezza. Aggiungiamo il trito alle cipolle stufate. Spezzettiamo i fiori di zucca crudi con le mani e li aggiungiamo al ripieno. Ungiamo e infariniamo con farina da polenta la teglia. In questo modo la torta non attaccherà e risulteròa anche più rustica e profumata.

4

Riprendiamo l'impasto che non dovrà essere particolarmente lievitato. Lo dividiamo in due metà e lo stendiamo con il mattarello sulla spianatoia cosparsa con farina da polenta (io taragna). Foderiamo la teglia con l'impasto, bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta e versiamo abbondante ripieno di cipolle. Aggiungiamo i filetti di acciughe sotto sale. Copriamo con la seconda parte di impasto e sigilliamo i bordi ripiegandoli su se stessi. Facciamo qualche buchino sulla superficie e spennelliamo con olio. Aggiungiamo qualche fogliolina di basilico e cuociamo a 200 gradi in forno ventilato per 10 minuti sulla base del forno. Proseguiamo la cottura al centro del forno per altri 40 minuti a 180 gradi.

WhatsApp Image 2024-09-19 at 10.42.47 (1).jpeg__PID:cf1102dc-e799-437a-856e-b7b9531d5a48
WhatsApp Image 2024-09-19 at 10.41.36.jpeg__PID:02dce799-537a-456e-b7b9-531d5a486e74

XOXO, Cooker Girl